MENU

UNILUX TI CONSIGLIA

E' difficile passare tanto tempo restando in piedi per ore, per cui nel corso della giornata è consigliabile alternare momenti in cui restare seduti ad altri in cui stare in piedi

1. Muovere i muscoli!

L’occhio è un muscolo e un organo delicato di cui ci si deve prendere cura. È fondamentale fare delle pause durante il giorno per ripristinare la vista, concentrandosi su un punto fisso.

Ad esempio, spostando il punto focale su una matita o su un un punto del proprio smartphone.

2.Combattere l’inattività fisica!

Secondo una recente indagine trascorriamo quasi 8 ore al giorno davanti a un computer e l’87% degli impiegati riconosce di restare per lunghi periodi di tempo senza fare alcun tipo di attività motoria. Queste abitudini sono spesso dannose e a lungo termine possono diventare causa di disagi e persino di dolori fisici. Per François Carré, una delle maggiori cause dell’aumento dello stile di vita sedentario è LA PROLIFERAZIONE DI SCHERMI intorno a noi. Ci muoviamo sempre meno. E’ per questi motivi che è consigliabile cambiare posizione durante le ore di lavoro (cambiare posizione, alzarsi e camminare per alcuni minuti).

Esperti di medicina come Frédéric Dutheil, un medico riconosciuto specializzato in sedentarietà e direttore del Centro per le Patologie del Lavoro presso il CHU di Clermont-Ferrand, ci mette in guardia sull’evoluzione negativa dei nostri stili di vita*. L’inattività fisica o una riduzione dell’attività fisica mettono a rischio la nostra salute.

E’ difficile passare tanto tempo restando in piedi per ore, per cui è consigliabile alternare nel corso della giornata momenti in cui stare seduti ad altri in cui restare in posizione eretta. Un primo obiettivo sarebbe quello di trascorrere almeno 2 ore al giorno in piedi al lavoro e cercare di raggiungere una durata ideale di 4 ore.

3.Energizzare il posto di lavoro!

L’ambiente di lavoro è molto cambiato negli anni, arrivando a favorire sempre più la sedentarietà e per questo motivo nel 2018 UNILUX  propone una visione attiva del luogo di lavoro attraverso una gamma di prodotti che rendano dinamico l’ufficio.

  • ERGODESK: una scrivania articolata ergonomica e compatta, che può essere variata in altezza e si può muovere dalla posizione seduta o alla posizione eretta in pochi secondi, per sentire MENO FATICA ED ESSERE PIU’ CONCENTRATI.

  • UPDOWN: un poggiapiedi versatile e di facile utilizzo da usare sia in posizione seduta che in piedi e che evita i dolori muscolari e dorsali associati a posture scorrette per UN MAGGIOR RILASSAMENTO, PER ESSERE PIU’ PRODUTTIVI E AUMENTARE LE PERFORMANCES INTELLETTUALI SUL LUOGO DI LAVORO.

 4.I benefici di questo dinamismo!

UNILUX suggerisce che gli elementi di arredo dell’ufficio siano adattati alle caratteristiche fisiche personali e siano studiati in modo tale da promuovere IL CAMBIO FREQUENTE DELLA POSTURA

  • Riducendo il rischio di problemi cardiocircolatori e ipertensione
  • Riducendo il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori
  • Limitando il rischio di diabete di tipo 2
  • Riducendo il rischio di osteoporosi
  • Riducendo il rischio di obesità
  • Limitando i disturbi muscolo-scheletrici, il mal di schiena, i dolori cervicali e i dolori alle spalle, responsabili di un gran numero di assenze dal lavoro

*Articolo pubblicato su internet in “the office by wittyfit” il 14 Aprile 2015