MENU

I NOSTRI SPECIALISTI

"L'illuminazione asimmetrica aiuta ad evitare l'affaticamento degli occhi, mal di testa o disturbi muscoloscheletrici"

INGEGNERIA OTTICA

I riflessi sono il nemico numero 1 di una buona concentrazione visiva. Causano affaticamento degli occhi, mal di testa o disordini muscoloscheletrici dovuti a posture inadeguate alla postazione di lavoro, con conseguenze che possono essere anche disastrose.
L’uso di una lampada asimmetrica:
L’uso di lampade UNILUX con illuminazione asimmetrica permette di:

neutralizzare la maggior parte del riverbero
aumentare considerevolmente l’area illuminata
limitare i contrasti tra le diverse zone del campo visivo

L’ Indice di Resa del Colore indica la capacità della luce emessa dalla fonte di ripristinare l’aspetto colorato dell’oggetto illuminato.
Le nostre lampade hanno tutte un CRI superiore a 82, mentre lo standard NF EN 12464-1 impone un minimo di 80.
Una lampada produce una certa quantità di luce che viene chiamata flusso luminoso. Esso viene espresso in lumens (lm). L’efficienza luminosa è il quoziente del flusso luminoso e della potenza consumata, espressa in lumens per watt (lm / W).  Maggiore è l’efficienza luminosa, migliore è l’efficacia.